“Non sono italiana, sono napoletana! E’ un’altra cosa!” (Sofia Loren)
Tour classico
Così vi presentiamo Napoli, è una città italiana ma è un’altra cosa! Più di duemila anni di storia racchiusi nei vicoli, nelle chiese e nei palazzi. Ha incantato popoli e viaggiatori, artisti e letterati, ambasciatori e re di ogni epoca con le sue mille sfaccettature: religiosa e superstiziosa, antica e contemporanea, povera e scandalosamente ricca, luminosa e buia. E’ una città viva, accogliente e modaiola.
Le proposte realizzate, dalla durata minima di un giorno a un massimo di cinque giorni, s’intrecciano con gli eventi in città e alla stagionalità, permettendoci così di cambiare di volta in volta i nostri tour rendendoli sempre aggiornati.
Come esempio proponiamo il classico tour dei tour di un giorno per una piacevole giornata in compagnia di amici, buona lettura;
Partenza dalla propria sede, arrivo e accoglienza dalla guida.
Il Giro in Città inizia da Port’Alba, una delle antiche porte della città, situata in un angolo di Piazza Dante. La porta permette l’accesso all’omonima via, nota per le numerose librerie che la caratterizzano. Percorreremo il tessuto urbano dell’antica Neapolis greco-romana con tappe ai principali edifici storici e alle piazze che costituiscono il cosiddetto centro antico, fra i più grandi d’Europa e dichiarato nel 1995 Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Pranzo presso nota pizzeria del centro.
Nel pomeriggio ripartiamo da Castel Nuovo meglio conosciuto come Maschio Angioino. Ammireremo le più rilevanti testimonianze della Napoli Monumentale: Galleria Umberto I e Teatro San Carlo; sosteremo al Gran Caffè Gambrinus per un caffè per poi dirigerci verso Piazza Plebiscito, cuore della vita pubblica cittadina. Il tour proseguirà con la visita agli appartamenti del Palazzo Reale di Napoli, testimone dell’avvicendamento delle diverse dinastie regnanti. Termine attività e congedo partecipanti.
Visiteremo una zona panoramica della città da dove partirà il nostro tour che ripercorre le antiche gradinate che collegano la zona collinare della città alla zona “bassa”. Il centro storico e il Rione Sanità, famoso quartiere popolare, saranno le altre mete proposte.
Dalla collina di San Martino raggiungeremo attraverso la Pedamentina la zona “bassa della città”. Il centro storico e la famosa Spaccanapoli, dichiarata Patrimonio dell’Unesco insieme al sito archeologico di Pompei, completeranno questo tour.
Scopriremo una Napoli inusuale “sopra e sotto”: dai monumenti del centro antico ai percorsi sotterranei. Il Museo Archeologico Nazionale, il Cimitero delle Fontanelle, il Duomo e il belvedere di Posillipo sono le altre mete comprese.
Il gran tour napoletano: la Napoli dei grandi monumenti, la Napoli greco/romana, la Napoli popolare e la Napoli contemporanea la rendono protagonista assoluta di questo tour. Ad arricchire questa esperienza le visite ai teatri e ai musei della città.
Per maggiori informazioni, disponibilità e costi, compila il seguente form specificando il numero delle persone (segnalare eventuale presenza di bebè o bambini), data di effettuazione.