Un modo nuovo di viaggiare per chi ama e ricerca le tradizioni e i sapori di un territorio ma ancora più nuovo è proporre un itinerario enogastronomico che si snoda tra le strade di Napoli fino ad arrivare fuori città.
Chiamata dagli antichi romani “Campania Felix” ne sottolinearono già la fertilità della terra. Ricca di prodotti tipici che sono alla base di rinomate ricette regionali conosciute in tutto il mondo, ricordiamo l’importante riconoscimento assegnato dall’Unesco il 7 dicembre 2017 alla pizza napoletana e all’arte del pizzaiuolo come Patrimonio culturale dell’umanità, proponiamo degli itinerari ad hoc alla scoperta di gusti e sapori dove il cibo e il vino (la regione vanta una storia di vitigni e varietà antiche dalle ricchezze sorprendenti che ad aggi consta di 15 DOP 4 DOCG e 10 IGP) sono il medium culturale.
Tour Enogastronomico
I percorsi enogastronomici che abbiamo realizzato, della durata minima di tre giorni ognuno, seguono il ritmo della stagionalità permettendoci di diversificare di volta in volta le nostre proposte: “i sapori di Napoli”, “Sannio beneventano” rinomato per i suoi caratteristici borghi e paesaggi vitivinicoli, “Irpinia e non solo vino” con il suo paesaggio montano, “le strade in giallo” dalla penisola sorrentina alla Costiera Amalfitana le limonaie disegnano un paesaggio divino, “gastronomia casertana” a cominciare dalla famosa mozzarella di bufala campana Dop, prodotta anche nella Piana del Sele, provincia di Salerno, insieme “all’oro liquido” : l’olio Dop.
Per maggiori informazioni, disponibilità e costi, compila il seguente form specificando il numero delle persone (segnalare eventuale presenza di bebè o bambini), data di effettuazione.